La piattaforma di rete intelligente Aruba ESP (Edge Services Platform) consente l’individuazione e risoluzione automatica dei problemi di rete e supporta la trasformazione digitale nell’era del Covid-19.
La soluzione Aruba ESP di Aruba Networks, società che fa parte della Hewlett Packard Enterprise, ben si colloca all’interno dello scenario mondiale attuale in cui la pandemia di Covid-19 sta portando cambiamenti repentini in diversi ambiti e nel mondo delle aziende, modificando le modalità con cui queste lavorano e utilizzano la tecnologia.
Secondo un recente sondaggio di Aruba, sempre più responsabili IT stanno progettando di aumentare gli investimenti nella tecnologia di rete basata sull’intelligenza artificiale (35%) dopo la pandemia anziché ridimensionarli (17%).
Si assiste a un’accelerazione della trasformazione digitale, con i clienti che hanno maturato nuove esigenze e sviluppano i propri modelli aziendali per adeguarsi a un ambiente che si è profondamente modificato. Il cambiamento dipende in massima parte dalla disponibilità di strumenti per la gestione della rete agili, scalabili, cloud native e sicuri.
Caratteristiche e funzionalità di Aruba ESP
La nuova soluzione Aruba ESP è una piattaforma di rete intelligente supportata dall’IA (intelligenza artificiale) ed è progettata per individuare e risolvere automaticamente i problemi di rete, spesso effettuando le regolazioni necessarie prima che si verifichi un problema.
Considerando che, come spiegano gli esperti dell’azienda, attualmente solo il 18% delle modifiche alle reti viene effettuato in questo modo. La capacità interessante della piattaforma è proprio quella riuscire a prevedere le modifiche che si rendono necessarie, quasi come se possedesse un “sesto senso”.
ESP sta per “Edge Services Platform”, ma la sua denominazione è stata appunto ispirata dall’idea di percezione extrasensoriale che è in grado di offrire ai clienti.
È una capacità unica basata sull’esperienza decennale di Aruba nello sviluppo di soluzioni IA e sul data lake cronologico a cui attinge per addestrare gli algoritmi di machine learning.
Aruba è in grado di accedere a dati importanti e comparabili, consentendo un miglior funzionamento delle sue soluzioni AI e una maggiore precisione nell’individuazione dei problemi. Se ad oggi, molti tecnici di rete necessitano di ore per collegare i punti manualmente e individuare i problemi, Aruba ESP ha il vantaggio di procedere allo stesso modo, ma automaticamente, con una precisione del 95%.
Oltre a questa funzionalità, altre due caratteristiche di Aruba ESP sono molto utili.
La prima è l’infrastruttura unificata, che consente la gestione centralizzata dell’intera rete da Aruba Central in n un singolo punto di gestione cloud-native, anziché da piattaforme separate attraverso reti cablate, wireless e WAN, senza la necessità di replicare manualmente le modifiche fra tutti i vari domini campus, filiale, data center, lavoratori da remoto e così via.
La seconda capacità consiste nella protezione Zero Trust della rete attraverso una combinazione di strumenti di sicurezza Aruba, che permetto alle aziende di rilevare, prevenire, isolare e bloccare automaticamente le violazioni della rete, preferibilmente prima che si verifichino.
Per un conoscere meglio Aruba ESP contatta R1 Group
qui
è disponibile un white paper gratuito.