Il software HPE Ezmeral supporta le aziende nel velocizzare l’innovazione, modernizzare le applicazioni e automatizzare le operazioni dall’Edge al cloud
Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha presentato HPE Ezmeral, un nuovo brand e portfolio software che ha progettato per aiutare le aziende ad accelerare la trasformazione digitale dall’Edge al cloud.
Il portfolio comprende l’orchestrazione e la gestione dei container, AI / ML e data analytics, controllo dei costi, IT automation, AI-driven operations e sicurezza.
L’obiettivo dichiarato è di consentire alle organizzazioni di crescere in agilità ed efficienza e innovare il business facendo leva sui dati aziendali..
Va osservato che Il portafoglio Ezmeral svolge un ruolo essenziale nella strategia HPE edge-to-cloud piattaforma as-a-service.
Contestualmente, HPE ha anche introdotto nuovi servizi cloud GreenLake, con cui si propone di fornire un’esperienza di cloud agile, a basso costo e omogenea.
Nello specifico, Ezmeral Container Platform e Ezmeral ML Ops saranno resi disponibili come servizi cloud attraverso HPE GreenLake in modo da permettere di semplificare lo sviluppo di applicazioni containerizzate e favorire agilità nello sviluppo di applicazioni di Machine Learning.
“Il portafoglio software HPE Ezmeral accelera la trasformazione digitale data-driven nelle aziende modernizzando le applicazioni, sbloccando gli insight e automatizzando le operazioni”, ha affermato Kumar Sreekanti, CTO e Head of Software di Hewlett Packard Enterprise. “Il nostro software è unico nel consentire ai clienti di eliminare i costosi modelli di licenze legacy, aiutandoli ad accelerare l’innovazione e ridurre i costi, garantendo al contempo sicurezza di livello aziendale.”.
Come già accennato Ezmeral Container Platform ha l’obiettivo, ha evidenziato HPE, di fornire la flessibilità necessaria per distribuire e gestire applicazioni containerizzate su vasta scala su qualsiasi infrastruttura: data center aziendali, strutture di colocation, cloud pubblici multipli e nell’edge.
I clienti possono eseguire applicazioni cloud-native o non-cloud-native in container senza il refactoring, gestire cluster Kubernetes multipli e far leva su un file system distribuito per dati persistenti e applicazioni ‘stateful’ attraverso HPE Ezmeral Data Fabric e KubeDirector.
Il software HPE Ezmeral ML Ops, che sarà disponibile in modalità “as a service” anche tramite HPE GreenLake, sfrutta invece la containerizzazione in modo da semplificare l’intero ciclo di vita di machine learning in ambienti on-premise, cloud pubblico, cloud ibrido e edge.
La soluzione introduce un processo simile a DevOps per standardizzare i workflow di machine learning e accelerare le implementazioni.
Il beneficio, spiega HPE, deriverà dall’attuazione più rapida dei progetti di data science AI / ML, eliminare i data silos, scalare più facilmente dal progetto pilota al passaggio in produzione ed evitando costi e rischi legati allo spostamento dei dati.